Recupero

Guarire dalla malattia mentale si può? Come si può 'guarire' da se stessi?

Ma la malattia mentale esiste? Si può definire malattia un carattere, una diversa attitudine, un'emozione intensa? Purtroppo secondo la psichiatria organicista, la malattia mentale esiste ed è inguaribile, tuttavia curabile necessariamente con i farmaci, anche se non è mai stato dimostrato alcuno squilibrio chimico alla fonte né che gli psicofarmaci curino qualcosa. Numerose esperienze di 'sopravvissuti' e indagini indipendenti dimostrano invece l'esistenza di una 'trappola farmacologica' molto subdola che, lungi dal 'guarire', favorisce il mantenimento o la cronicizzazione della supposta malattia.
Questo spazio vuole dare la possibilità ai cosiddetti malati mentali di conoscere le reali implicazioni dei farmaci , di cui spesso ne abusano, di riflettere sulla propria condizione, di acquisire nuove conoscenze diventando capaci di riprendersi il controllo della propria vita e delle proprie emozioni.
Si potrà 'guarire' soltanto quando ci allontaneremo dal nostro punto di vista limitato per abbracciare il problema nella sua globalità, con un approccio di tipo olistico.

Attenzione: È potenzialmente pericoloso dismettere psicofarmaci senza un'attenta pianificazione. È importante essere bene istruiti prima di intraprendere qualsiasi tipo di interruzione di farmaci. Se il vostro psichiatra accetta di aiutarvi a farlo, non date per scontato che sappia come farlo al meglio, anche se dice di avere esperienza. Gli psichiatri non sono generalmente addestrati sulla sospensione e non possono sapere come riconoscere i problemi di astinenza. Numerosi problemi di astinenza sono mal diagnosticati come problemi psichiatrici. Questo è il motivo per cui è bene educare se stessi e trovare un medico che sia disposto ad imparare con voi. In realtà tutti i medici dovrebbero essere sempre disposti a fare questo ai loro pazienti che lo desiderano.

Visualizzazione post con etichetta TEC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TEC. Mostra tutti i post

venerdì 8 febbraio 2019

Storia dei trattamenti psichiatrici

Oggi lezione di storia. Non si può pretendere di capire la psichiatria odierna se non si conosce la storia dei suoi trattamenti. 
In particolar modo non si riuscirebbe a capire quanto ancora sia profondamente radicata l'idea che è sempre stata alla base del pensiero psichiatrico. In poche parole, il profondo disprezzo per 'l'alienato ' il pazzo , l'incapace che non merita il rispetto che si dovrebbe avere verso ciascun essere senziente e a maggior ragione se appartiene alla razza umana.
Ora come sempre, gli psichiatri e le psichiatre non si fanno alcuno scrupolo, nessun rimorso di coscienza, nessun problema morale o etico, mentre distruggono consapevolmente la vita delle persone che malauguratamente finiscono sotto le loro amorevoli cure. Ho detto consapevolmente forse esagerando, può darsi che esista una piccola minoranza di medici talmente ingenui da credere di fare una cosa innocua, giusta e nobile, perfino di salvare delle vite. 
Almeno nell'antichità si riusciva in qualche modo a distinguere tra follia e misticismo. Oggi questa distinzione non esiste più e come già detto altre volte, se Cristo, S.Francesco, Buddha , Maometto e altri profeti fossero vissuti oggi, con molta probabilità sarebbero diventati dei poveri malati psichiatrici resi innocui e perfettamente anonimi dai trattamenti. 





Storia dei trattamenti per la schizofrenia e altri disturbi mentali


"Nessuna idea è così antiquata che non sia stata una volta moderna; nessuna idea è così moderna che un giorno non sarà antiquata."
Ellen Glasgow


John Conolly, sovrintendente di un manicomio in Inghilterra e autore del libro "Indicazioni sulla pazzia" definì la schizofrenia come "una malattia della percezione combinata con un'incapacità di dire se questi fatti percettivi siano reali o meno".

Questa è una breve storia dei trattamenti per le persone con questa malattia percettiva. Qualsiasi persona compassionevole rimarrà probabilmente inorridita da molti dei rimedi che i medici hanno escogitato per "curare" la pazzia in passato. Così verrà anche il tempo in cui dei curiosi guarderanno inorriditi le camicie di forza chimiche degli attuali neurolettici.


Trapanazione del cranio

Trapanazione

Forse i primi interventi chirurgici che sono mai stati eseguiti, sono stati utilizzati per monitorare i disturbi, i sintomi e le malattie. Le persone che vivevano in periodi preistorici credevano che gli spiriti maligni all'interno del corpo causassero le malattie, quindi gli stessi spiriti potevano anche curarle. Ci sono prove che questa procedura venne praticata in Europa, Sud America e Africa. Dall'analisi dei teschi trapanati recuperati si è stabilito che fino al 70% dei pazienti sopravvisse alla procedura. Alcuni teschi hanno anche più fori, indicando diverse procedure di successo. Secondo stime di esperti,le trapanazioni potevano essere eseguite in una singola sessione, della durata di 30 o 60 minuti o in più sessioni che potevano durare fino a 12 giorni. Si ritiene che i pazienti siano morti più spesso per infezione post-chirurgica piuttosto che per la procedura stessa. È sorprendente ma esistono ancora sostenitori di questa procedura.(!)


Religione

Nell'antica Mesopotamia tutte le forme di malattia, sia fisica che psicologica, venivano attribuite agli spiriti possessori . Il numero di spiriti e demoni possessori portò a considerarlo come uno dei fattori più importanti nella vita quotidiana di un babilonese. Gli antichi preti babilonesi erano anche esorcisti che eseguivano il loro rituale distruggendo un'immagine di argilla o cera di un demone annientando così anche lo spirito relativo. Le tavolette scritte contengono i primi racconti sul il trattamento delle malattie. Il trattamento includeva le cure per gli uomini e gli animali. Le scritture indù chiamate Veda e composte intorno al 1000 a.C. parlano di interessi malvagi che interferiscono con il lavoro degli indù e danneggiano i vivi. Resoconti dall'antica Persia, del VI secolo a.C., parlano di esorcismi che usano la preghiera, il rituale con l'acqua del capo religioso Zoroastro, considerato il primo mago e il fondatore della religione dello zoroastrismo. È noto che Omero parlò ripetutamente di demoni, a Socrate gli fu dato del pazzo come coloro che sono sotto l'influenza dei demoni; Platone disse che i demoni ossessionavano i mortali.


Follia Divina

Gli antichi erano molto attratti alla psiche. Platone che visse dal V al IV secolo a.C. parlava di due tipi di follia, una con origine divina e un'altra di origine fisica. Secondo lui, la follia divina può creare profeti, alleviare le generazioni dalle impurità, ispirare i poeti o provocare un intenso desiderio di bellezza. L'idea della follia divina era saldamente radicata nella cultura greca ancor prima di Platone. Appare anche nelle tragedie greche, ad esempio in Eracle di Euripide, nel V secolo a.C. Le idee di un collegamento tra follia e profezia ricorrono nell'antica Israele. I profeti religiosi erano molto stimati ma erano spesso considerati bizzarri a causa delle loro strane espressioni e dei loro vestiti inusuali. Le stesse concezioni compaiono in seguito nel Corano nei paesi islamici. Il Corano usa una parola per descrivere i matti che sono profeti. La follia religiosa poteva essere santa, manifestare estasi e poteri profetici, ma volta era malvagia, provocata dal diavolo. È possibile che i primi santi cristiani che sentivano voci e avevano visioni in realtà avevano allucinazioni; però le loro esperienze sono state trattate come divine piuttosto che demoniache.


Cristianesimo e follia

La religione ha sempre avuto una forte influenza sul trattamento precoce dei malati di mente. Le persone fortunate venivano portate in un santuario, sottoposte a preghiere o cosparse di acqua santa, ma i meno fortunati potevano venire affamati e fustigati, per punire il diavolo interiore. È registrato nel Vangelo secondo San Marco, capitolo 5, che Gesù nel paese dei Gadareni guarì un pazzo, scacciando i diavoli dentro di lui verso un branco di porci. I porci furono immediatamente colpiti e caddero nel Mare di Galilea. L'idea della follia soprannaturale fu rafforzata dal cristianesimo, tale pensiero è stato visto come un sintomo della guerra per l'anima combattuta tra Dio e Satana. Il Cristianesimo ha tradizionalmente insegnato che satana e le sue orde di demoni vagano per il mondo per molestare e distruggere gli umani. Ci sono molte dozzine di scritture Cristiane che descrivono la convinzione che i demoni possono dimorare in un essere umano e indurlo a comportarsi in modo strano. Le menzioni di malattie e disturbi sono state attribuite a questa origine nel I secolo . Una parte importante del messaggio del Vangelo riguarda il ministero di guarigione. Il Medioevo (500-1500 dC) vide il trattamento delle malattie mentali da parte del clero che credeva che gli spiriti maligni ne fossero la causa. I riti di esorcismo comprendevano l'uso di preghiere, ordini, fumigazioni (bruciare sterco secco), acqua santa, elleboro, ruta, sale e rose. I diavoli venivano anche esorcizzati attraverso una varietà di tecniche che causavano dolore fisico, tra cui la flagellazione.


La nave dei folli - J. Bosh (particolare) 

Stregoneria

Tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, la causa della pazzia era riconducibile alla retribuzione divina, al possesso demoniaco, alla stregoneria o alle influenze astrologiche. Si credeva che la cura consistesse nel riparare la causa, un dovere che cadeva nei medici del clero e in un assortimento di maghi, farmacisti e astrologi medici. Le streghe vennero braccate e la gerarchia della chiesa a Roma appoggiava la caccia come fecero anche le nuove chiese protestanti. Nell'arco di 200 anni, si calcola che 100.000 persone vennero messe a morte come streghe, inclusi, ma non esclusivamente, i malati di mente.

Salasso

Galeno, un medico greco che praticò nel II secolo d.C., provò che le arterie del corpo contenevano sangue e non aria, come si pensava spesso in quei tempi. Pensava che il sangue venisse creato e poi si esaurisse, non circolasse e quindi poteva "ristagnare". A causa di questa convinzione, la pratica di provocare emorragie nei malati di mente divenne popolare. Il dottor Daniel Oxenbridge (1576-1642), un medico londinese, impiegò tali metodi nel 1628 quando cercò di curare la giovane moglie di un fabbricante di stoffe dalla malattia mentale. Prima le somministrò un clistere, poi le fece sanguinare le braccia, i piedi e la fronte. Dopo di che, una volta ogni tre o quattro giorni, la fece sanguinare o vomitare con forza. Poi le rasò tutti i capelli sulla testa ove applicava caldi polmoni di agnelli e pecore.




Ricoveri

Nel 1841, quando un giovane ecclesiastico le chiese una lezione di scuola domenicale nella Camera di correzione di East Cambridge (Massachusetts), Dorothea Dix accettò la sfida. In prigione osservò per la prima volta il trattamento inumano di persone pazze e mentalmente disturbate, che erano state incarcerate insieme ai criminali, indipendentemente dall'età o dal sesso. Erano gli ultimi, senza vestiti, al buio, senza riscaldamento o servizi igienici; alcuni erano incatenati alle pareti e frustati. Per i successivi quaranta anni di crociata ha ispirato legislatori in quindici stati degli Stati Uniti e in Canada per fondare ospedali statali per malati di mente. I suoi instancabili sforzi sono ispirati dalla costruzione di trentadue istituzioni negli Stati Uniti.

Nei manicomi vennero provati molti metodi sperimentali di trattamento. Uno di questi era il terrore. Il Dott. Benjamin Rush, a volte chiamato il padre della psichiatria americana, era il dottore più famoso del tempo, il dottor Rush (uno dei firmatari della Dichiarazione di indipendenza) scrisse nel 1818: "Il terrore agisce con forza sul corpo attraverso la mente e deve essere impiegato nella cura della pazzia. Un senso di vergogna a volte ha curato la malattia ". Il Dott. Rush sostenne e praticò il terrore progettando e utilizzando la camicia di forza, la sedia tranquillante e la "paura della morte" su numerosi internati nei manicomi del 19 ° secolo. Un altra idea di Rush, l'oscillante' sosteneva che i pazienti mentali dovevano essere considerati "dispositivi di rotazione", cioè sospesi al soffitto da catene, dove dovevano girare. Credeva che la rotazione riducesse la forza del sangue che fluiva nel cervello, rilassando così i muscoli e abbassando il polso. Citava altri effetti positivi della "rotazione", sottolineando che il vomito indotto avrebbe generato una circolazione sana.

sedia 'tranquillante'

Nel 1811 il dott. Rush iniziò a studiare metodi tranquillizzanti - la più completa restrizione sui pazienti che sia mai stata concepita. Consisteva in una tavola attaccata allo schienale di una sedia. Alla fine della tavola era attaccata una scatola di legno foderata di lino imbottito in cui la testa del paziente era tenuta immobile, in modo che non si potesse spostare in avanti, né inclinarsi su entrambi i lati. Dei pettorali e una fascia piatta in pelle limitavano il movimento sulla poltrona e forti fasce di cuoio imprigionavano le braccia e le mani del paziente ai braccioli della sedia. Pezzi di legno, che sporgevano leggermente dalla sedia racchiudevano le gambe del paziente, impedendo il loro movimento in qualsiasi direzione. infine, una panchetta per le feci (mezza piena di acqua) era attaccata in modo che poteva essere estratta da dietro la sedia, svuotata e sostituita, senza rimuovere o disturbare il paziente. La sedia era fissata al pavimento in modo da rimanere solidamente ancorata.

Rush, pensava anche che le malattie mentali fossero causate da difetti circolatori. Credeva che il salasso (fino a quattro quinti del sangue di un paziente) fosse terapeutico come anche la rotazione dei pazienti su una tavola. Nonostante alcune delle sue cure fossero così bizzarre, Rush venne ammirato per essere stato uno dei primi a credere che la malattia mentale fosse una malattia della mente, piuttosto che un possessione di demoni. Rush costrinse l'ospedale a cessare la sua politica di incatenare i casi più gravi di malati di mente in celle seminterrate non riscaldate, nonostante la comune convinzione che il pazzo non sentiva caldo o freddo e praticare la consuetudine che gli abitanti venissero in ospedale a guardare i malati di mente come forma di intrattenimento.

Altre cure comprendevano il vomito provocato da sostanze o dalla sedia rotante che produceva nausea e vomito, oltre ad indurre emorragie dal dolore indescrivibile applicando sostanze irritanti sulla pelle e prodotti di bellezza, scabbia e ortiche per riprendere coscienza del... loro vero sé. Altri trattamenti andavano dall'esorcismo al terrore terapeutico - inclusa l'immersione in una vasca di anguille. Nei sui manoscritti il romanziere dei "matti" Charles Dickens scrisse nel 1852: "Catene, paglia, sporcizia, solitudine, oscurità e fame, purganti, sciroppo di olivello spinoso, antimonio tartarico e ipecacuanha somministrati ogni primavera e in dosi assurde per ogni paziente, sia bene o male, girando come trottole, punizioni corporali, soffocamento, intossicazione continuata, nulla era troppo selvaggiamente stravagante, niente di troppo mostruosamente crudele per essere prescritto dai pazzi dottori. "

Forse nessun singolo gruppo ha subito sperimentazioni più diffuse rispetto agli indigenti "malati di mente" nelle istituzioni statali. Uno di questi esperimenti era una sedia in cui venivano legati e poi esposti a litri di acqua gelata che si versava su di loro per un massimo di dieci minuti, o immersi fino al collo fino a che le prime fasi dell'ipotermia non facevano tacere il paziente agitato. Vari metodi di deprivazione sensoriale erano usati per ottenere lo stesso risultato. "The Lunatic Box", una volta chiamato "la cassa dell'orologio", fu usato durante il diciottesimo e diciannovesimo secolo. La vittima veniva posta nel dispositivo e doveva restare in una posizione eretta fino a quando non diventava calma. Un pezzo di legno poteva essere lasciato cadere sull'attacco all'apertura del viso mettendo il paziente in completa oscurità. Il paziente rimaneva nei propri escrementi per lunghi periodi di tempo. Il Museo del Glore ospita molti di questi dispositivi.


Idroterapia

La prima terapia che è stata riconosciuta del ventesimo secolo fu l'idroterapia. Questo trattamento consisteva nell'utilizzo di diversi dispositivi e tecniche che adoperavano l'acqua. I mezzi più popolari per somministrare l'idroterapia sono: in modo continuo e il pacco umido. Seguendo la prescrizione di un medico per un "pacchetto" (era sempre un ordine medico), un inserviente immergeva un panno in acqua che andava da 40 a 100 gradi Fahrenheit (da 4 a 37 ° C ) , quindi avvolgendolo comodamente attorno al paziente e con quest'ultimo legato a letto se avesse opposto resistenza. All'inizio, l'esperienza può essere svolta mentre il panno gocciola, imbevuto d'acqua ma, mentre il suo corpo iniziava a cedere calore, il pacchetto si riscaldava. 

Anche i bagni continui richiedevano una prescrizione medica, ma erano più elaborati rispetto al pacchetto, richiedendo strutture progettate con ampie stanze contenenti numerose vasche. Una grande console di comando dotata di quadranti, manopole e manometri consentiva all'operatore di manipolare la temperatura e il flusso dell'acqua come specificato dallo psichiatra. Spesso in un rituale quotidiano, il paziente veniva sospeso, fissato ad un'amaca sospesa sopra il fondo della vasca. Un foglio di tela copriva tutto tranne la pioggia e il flusso d'acqua durante un certo periodo di tempo. 


Alcune istituzioni utilizzavano armadi che erano scatole di acciaio in cui si stava seduti mentre l' acqua ad alta pressione veniva pompata direttamente sulla pelle. Era scientificamente "provato" che la terapia agiva direttamente sulla biologia della malattia mentale, alleviando la "congestione cerebrale" attraverso la sua influenza sul sistema vascolare periferico o eliminando le "impurità tossiche". La ricerca verteva secondo le spiegazioni biologiche sulla malattia mentale.

Questi risultati, a loro volta, rinforzarono le percezioni quotidiane dei medici nell'efficacia terapeutica dell'idroterapia. Riflettendo sul consenso prevalente, uno psichiatra nel 1920 dichiarò che l'idroterapia "è l'unico trattamento scientifico per l'eccitazione acuta dei matti che è stata fin'ora scoperto". Negli anni '10, la maggior parte delle istituzioni psichiatriche negli Stati Uniti utilizzavano l'idroterapia, e rimase comune fino agli anni '40 e '50.


Crisi epilettiche

C'era una volta una teoria, che gli epilettici non potevano essere schizofrenici. Pertanto, diversi medici hanno concluso, che le crisi epilettiche andrebbero sottoposte a chi manifesta problemi mentali per cancellare la follia. I metodi prevedevano l'iniezione di sostanze chimiche come insulina, canfora o metrazolo per creare convulsioni e coma. Leopold von Aurenbrugger rianimò un trattamento di Paracelso, medico svizzero-alchimista (1493-1591) che induceva convulsioni facendo bere canfora, ritenuta una cura per la follia.




Risveglio dal coma insulinico 
Shock Insulinico

Nel 1933, Manfred Sakel introdusse il trattamento con shock insulinico (Insulinshockbehandlung) per i pazienti psicotici. Sakel ebbe l'idea di questo trattamento quando era a Berlino che somministrava piccole dosi di insulina ai tossicodipendenti durante i periodi di astinenza. Una volta, uno dei tossicodipendenti, che soffriva anche di schizofrenia, entrò accidentalmente in coma ipoglicemico e in seguito mostrò un miglioramento dei suoi sintomi psicotici. Dosi massicce di insulina sono state somministrate ai pazienti per portarli stato di shock ipoglicemico con coma e pre-morte prima che i medici li resuscitassero con soluzioni zuccherine. Le iniezioni di insulina immergevano il paziente in coma per parecchie ore 50 o 60 volte nel corso di diversi mesi. Poiché i pazienti erano spesso portati sull' orlo della morte prima della rianimazione, la procedura richiedeva la massima attenzione di infermieri e medici. Dall''1% al 2% dei pazienti morivano per complicazioni ma il metodo si diffuse rapidamente e nel 1941 il 75% delle istituzioni pubbliche e private negli Stati Uniti lo utilizzava. Un testo del 1944 era molto fiducioso sull'utilità di questa terapia. I trattamenti ipoglicemici non erano privi di rischi, dal momento che, non di rado, il coma indotto dall'insulina diventava irreversibile. L'estensione della terapia d'urto insulinica era di breve durata, e venne subito sostituita dalla più facile somministrazione di trattamenti al Metrazol introdotti da Ladislas von Meduna di Budapest.

Elettroshock

I primi esperimenti con l'elettricità iniziarono nel XVIII secolo, quando Benjamin Franklin, che subì due scosse elettriche, subendo una piccola amnesia retrograda, suggerì di "provare la pratica sui matti". Così nel 1787, il dott. John Birch, un medico britannico, fece proprio questo, cercando di curare un cantante popolare con tendenze suicide che soffriva di depressione. Nel 1849, lo psichiatra britannico John Charles Bucknill usò la stimolazione elettrica della pelle per aiutare i pazienti con depressione malinconica. La stimolazione elettrica si diffuse alla fine del diciannovesimo secolo, ma i problemi di sicurezza ne ridussero l'uso per un certo periodo. Nel 1936, in seguito al successo della terapia convulsiva con il Metrazol, gli italiani Ugo Cerletti e Lucio Bini iniziarono dei test per indurre elettricamente convulsioni epilettiche in pazienti psichiatrici. Cerletti osservò che scosse elettriche applicate al cranio erano in grado di rendere più facili da uccidere i maiali inviati al macello. Dopo aver perfezionato una tecnica sicura sui cani, shoccarono il loro primo soggetto umano nel 1938. Il trattamento ebbe meno complicazioni e fu più facile da somministrare rispetto al Metrazol o all'insulina, quindi l'ECT (terapia elettroconvulsiva ) si sviluppò ampiamente, sostituendo entrambe le terapie con insulina e Metrazol. Tre anni dopo la prima applicazione, oltre un quarto degli ospedali psichiatrici acquistò o fece costruire le proprie macchine da elettroshock.

Mentre l ' insulina e il Metrazol sono stati abbandonati da tempo, l'ECT continua ad essere somministrato utilizzando l'elettricità. L'elettroshock genera una convulsione di lunga durata, frequentemente inducendo amnesia e perdita di memoria sia a breve che a lungo termine. L'anestesia inadeguata a volte provocava fratture ossee. Serviva anche come mezzo per rafforzare la disciplina negli ospedali psichiatrici statali. Il metodo del "blitz", riservato a un paziente particolare recalcitrante, comportava somministrare shock ogni quattro ore. 


Ugo Cerletti al mattatoio

Chirurgia

Gli anni '20 portarono diverse nuove modalità di trattamento. Raccogliendo l'idea che la pazzia fosse un problema medico risolvibile, alcuni medici americani iniziarono con i denti e dopo passarono agli organi interni. Le ghiandole che si pensava fossero sbilanciate, venivano rimosse chirurgicamente. Le escissioni comprendevano la tiroide, le ghiandole surrenali e altre ghiandole endocrine. Più tardi i pazienti hanno subito la rimozione dei testicoli o le ovaie. Ma il premio per la terapia somatica dovrebbe essere dato alla "teoria dell'infezione focale" del Dr. Cotton. Il dott. Henry Cotton (1886-1933), secondo la sua teoria secondo cui le infezioni producevano malattie, rimuoveva chirurgicamente parti del corpo "potenzialmente infette". "I pazzi sono fisicamente malati", sosteneva , e se un medico le localizzasse e ripristinasse, avrebbe potuto far cessare bruscamente la follia. Il Dott. Cotton estrasse 11.000 denti dal 1919 al 1921 presso il Trenton State Hospital nel New Jersey. Dopo aver esaminato ancora, decise di rimuovere le tonsille; poi lo stomaco e il colon. Nelle donne, rimosse la cervice, le ovaie, le tube di Falloppio e l'utero. Per essere onesti, Cotton pensava che le ghiandole seminali negli uomini erano solo "occasionalmente" infette, ma in qualche caso le asportava. Se questo non funzionava, Cotton tornava all'intestino, rimuovendo la metà dell'intestino tenue al centro del colon, rimuovendo il resto dell'intestino se sembrava infetto. Il tasso di mortalità per questa particolare operazione era del 30%. "È stato orribile lavorare lì", ha ricordato un dipendente dell'ospedale. "C'era una ragazza che lavorava in ufficio proprio vicino alla porta dove si dovevano vuotare i canestri che contenevano i corpi, gli organi e altro materiale organico. Tra il 1907 e il 1922, il dott. Henry Cotton, americano, si dedicò a curare psicotici sottoposti ad una chirurgia gastrointestinale e ad estrarre i denti, il 43% dei suoi pazienti morì. Alla sua morte l'American Journal of Psychiatry ha salutato il suo lavoro come "Una pietra miliare..."


Sterilizzazione

La sterilizzazione è stato un altro importante intervento nei primi anni di questo secolo. Oggi è difficile considerare la medicina in tal modo, ma molti medici operavano secondo leggi approvate in gran parte su sollecitazione di un piccolo ma influente gruppo di eugenisti. La California, per esempio, permise ai medici di sterilizzare i pazienti "afflitti da follia ereditaria, mania cronica incurabile o demenza". Nel 1950, 26.000 pazienti psichiatrici americani furono sterilizzati, 11.000 di loro in California. Eppure i medici in California non lo facevano per motivi eugenetici, alcuni, di fatto, si erano opposti all'eugenetica. Piuttosto, pensavano che fosse un bene per i pazienti stessi. Così i medici dicevano a loro stessi e ai loro pazienti, che le donne sono più felici sapendo che non hanno bisogno di avere più figli da curare. Per gli uomini, la vasectomia avrebbe dovuto diminuire l'ansia e la depressione e aumentare la vitalità. Anche la castrazione e la clitoridectomia erano pratiche comuni.


Sterminio nazista

Nel 1922 Karl Binding a Jurist e Alfred Hoche, uno psichiatra, scrissero: "La liberazione dalla distruzione delle vite priva di valore". (Die Freigabe der Vernichtung lebensunwerten Lebens). Sostenevano a favore dell'eutanasia, che gli sfortunati sono un peso per se stessi e la loro separazione non è mai stata così produttiva. Ritenevano che i difetti fisici e mentali dovessero essere eliminati senza dolore e chiedevano l'abolizione delle barriere religiose e legali che si frapponevano. Hoche era un influente, autorevole psichiatra e sostenne che gli aspetti della conservazione della vita sarebbero presto scomparsi e la soppressione di vite inutili sarebbe diventata una necessità per la sopravvivenza della società. Ora ci sono prove inconfutabili e documentali che sono stati gli psichiatri tedeschi, in particolare i professori di psichiatria e di reparti di psichiatria, i principali responsabili dell'avvio e della gestione del famigerato programma T4, che ha coinvolto l'omicidio di massa di oltre 200.000 malati e disabili durante l'olocausto. I pazienti ospedalieri, affetti da malattie congenite ed ereditarie, così come i "malati di mente incurabili", venivano inviati in camere travestite da docce, in cui veniva pompato monossido di carbonio. 

Il 3 agosto 1941, un vescovo cattolico, Clemens von Galen, pronunciò un sermone nella cattedrale di Munster, attaccando il programma di eutanasia nazista definendolo "semplice omicidio". Il sermone provocò un'onda d'urto attraverso la leadership nazista condannando pubblicamente il programma ed esortando i cattolici tedeschi a "ritirare sè stessi e i fedeli dalla loro influenza (nazista) in modo da non essere contaminati dal loro modo di pensare e dal loro comportamento empio ". Di conseguenza, il 23 agosto, Hitler sospese l'Aktion T4, che nel frattempo aveva provocato quasi centomila morti. I Nazisti si vendicarono contro il vescovo decapitando tre parroci che avevano distribuito il suo sermone, ma lasciò il vescovo illeso per evitare di farlo diventare un martire. Tuttavia, il programma di eutanasia nazista proseguì tranquillamente, ma senza le gassazioni diffuse. Furono usati invece droghe e denutrizione ei medici furono incoraggiati a prendere una decisione in merito all'eutanasia. L'uso delle camere a gas nei centri di uccisione dell'eutanasia servì in ultima analisi come centri di addestramento per le SS. L'esperienza e le esperienze acquisite durante il programma di eutanasia servirono per costruire centri di sterminio ad Auschwitz, Treblinka e altri campi di concentramento nel tentativo di sterminare la popolazione ebraica in Europa. 


Terapia della febbre

Ampiamente riconosciuta come una importante svolta scientifica e clinica, la terapia della febbre malarica fu un altro trattamento nel primo quarto del XX secolo. In contrasto con la maggior parte degli interventi psichiatrici di questa era, la terapia della febbre nacque da una fase avanzata della neurosifilide, chiamata paralisi generale della pazzia (o, più semplicemente, paresi). La sifilide nella fase avanzata spesso causa paralisi generale (paresi) e demenza. Questa malattia rappresentava una delle maggiori sfide cliniche per i medici del primo Novecento e costituiva fino al 20 percento dei ricoveri ospedalieri statali. La malattia produsse non solo irritanti sintomi neurologici e psichiatrici, ma invariabilmente uccideva le sue vittime. 

Wagner von Jauregg, un importante neurologo viennese, disse che alcuni pazienti potevano essere curati dalla loro paresi generale. Von Jauregg iniziò a infettarli con con tubercolosi, tifo ed erisipela. Una volta infettati, i pazienti di von Jauregg avevano una serie di febbri (fino a 106 gradi Fahrenheit o 41.1 °C) e brividi, che interrompeva con il chinino dopo diverse settimane. Grazie a questo primo rimedio di successo per la paresi, la terapia della febbre malarica si diffuse rapidamente in tutto il mondo e divenne uno dei primi processi somatici per la malattia mentale, ampiamente riconosciuto dalla comunità scientifica. I pazienti occasionalmente morivano, e si verificarono anche rari casi di diffusione della malaria in tutto il reparto. Nel 1927 von Jauregg ricevette il premio Nobel, il primo mai assegnato per un intervento psichiatrico. I pazienti si erano leggermente ristabiliti quando la loro temperatura era alta, così gli psichiatri sperimentarono inducendo febbri, spesso iniettando zolfo e olio, o provocando ascessi. 

Negli anni '40, un dottore iniettò olio nella parete addominale di una donna affetta da schizofrenia che provocò un grande ascesso e febbre accompagnatoria. La donna sembrava più razionale nei giorni in cui la febbre durava. Anche fino agli inizi degli anni '60 e dopo l' introduzione della penicillina, i medici hanno iniziato a raccomandare l'uso della terapia della febbre malarica per la paresi.


Lobotomia  in opera


Lobotomia

Nel 1890, nel tentativo di alterare il comportamento di sei pazienti gravemente agitati, il dott. Gottlieb Burckhardt, sovrintendente di un ospedale psichiatrico svizzero, praticò dei buchi nelle loro teste ed estrasse sezioni dei lobi frontali. Due dei suoi pazienti morirono. L'operazione era considerata moralmente riprovevole ma la credenza nella psicochirurgia non rimase dormiente a lungo. Il neurochirurgo portoghese Egas Moniz fu tra coloro che parteciparono a una conferenza neurologica a Londra nel 1935 in cui John Fulton della Yale University condusse un simposio di un giorno in cui dimostrò che gli scimpanzé, dopo aver subito la rimozione del lobo frontale, erano notevolmente calmi . Nessun comportamento nevrotico poteva essere indotto. Sorse spontanea la domanda se un simile intervento chirurgico negli esseri umani non eliminasse il comportamento ansioso. Dopo aver appreso questi fatti, il neurologo Egas Moniz procedette allo sviluppo della tecnica chirurgica per la lobotomia nell'uomo, eseguendo la prima lobotomia umana nel 1936. La tecnica di Moniz prevedeva la perforazione di due fori nella parte superiore del cranio e l'iniezione di alcool nella sostanza bianca del lobo frontale del cervello. Più tardi, sostituì le iniezioni di alcol con un dispositivo chiamato leucotomo, uno strumento a forma di bastoncino con una banda d'acciaio che tagliava la fibra della materia bianca. Più tardi nello stesso anno, Moniz eseguì la prima leucotomia su una paziente distruggendo le fibre che collegavano i lobi frontali al resto del cervello. 

Dopo aver praticato due o più fori nel cranio, alcuni simili a un carota, spesso, senza essere in grado di vedere , distruggeva parti del cervello con una sorta di rompighiaccio. Le fibre dei lobi cerebrali frontali venivano recise, causando danni irreversibili. Il segno distintivo della lobotomia era il deterioramento intellettivo e la perdita di personalità, soprattutto la perdita di sé. L'idea dopo poco tempo venne ripresa dal dott. Walter Freeman e dal Dott. James Watts che furono i pionieri delle lobotomie in America. Il dottor Freeman preferiva partire dall'orbita dell'occhio con uno strumento simile a un rompighiaccio. Una giornata di ottobre di fronte a un ' pubblico di psichiatri e fotografi, un gruppo di pazienti venne portato nella sua sala operatoria. Dopo una breve lezione sulle meraviglie della psicochirurgia, il dottor Freeman si mise all'opera. Mentre la prima paziente fu posta davanti a lui, mise gli elettrodi sulla tempia e lo scioccò fino a farla svenire. Quindi sollevò la palpebra sinistra e le affondò il rompighiaccio nella testa. Mentre lo tirava fuori, un'altra donna venne portata dentro da lui. Freeman raccomandò la procedura per tutti i problemi mentali, dalla psicosi alla depressione, alla nevrosi, alla criminalità. Sviluppò ciò che gli altri chiamavano la 'lobotomia da catena di montaggio', passando da un paziente all'altro con il suo rompighiaccio placcato in oro. Si dice che alcuni chirurghi esperti svenissero alla vista. Anche Watts pensava di essere andato troppo oltre. Era spesso usato sui detenuti, in Giappone era raccomandato per i bambini difficili.

Rosemary Kennedy, sorella di John, Robert ed Edward Kennedy, subì una lobotomia quando suo padre si lamentò dei suoi problemi. Durante gli anni '40 e '50, più di 100.000 lobotomie mutilanti vennero eseguite in tutto il mondo. Anche se alcuni pazienti agitati erano così tranquillizzati, li privava delle loro abilità sociali e del loro giudizio. Inizialmente, la lobotomia sembrava essere più efficace nei pazienti con depressione agitata e meno efficace nei pazienti con schizofrenia cronica. Questo, oltre all'avvento della seconda guerra mondiale, rallentò l'uso di tale operazione. Dopo la guerra, aiutato da nuovi rapporti di risultati positivi su pazienti con schizofrenia, la popolarità della procedura aumentò vertiginosamente. Nel 1951, quasi 20.000 lobotomie erano state eseguite negli Stati Uniti. Lo sviluppatore di questa procedura, Egas Moniz, ricevette il premio Nobel per la fisiologia e la medicina nel 1949.


Terapia del sonno

Si ritiene che la terapia prolungata del sonno abbia avuto origine da un medico scozzese a cui venne chiesto nel 1897 di accompagnare una donna in stato maniacale dal Giappone a Shanghai, un viaggio di cinquecento miglia. Senza nessuna infermiera che lo aiutasse, il medico decise di addormentare la donna con il bromuro. Secondo quanto riferito, era senza mania quando si svegliò. I moderni tentativi di trattamento prolungati del sonno sono iniziati negli anni '20 con uno psichiatra svizzero che induceva il sonno con i barbiturici. I pazienti cadevano in uno stato di incoscienza indotto da farmaci per una settimana o un mese, con risvegli giornalieri per il cibo e i movimenti intestinali. Si pensava che la narcosi prolungata, come veniva chiamata, aiutasse a rilassare e a riposare la mente del paziente. Generalmente portava alla dipendenza da oppiacei. Alcuni dei pazienti schizofrenici miglioravano, ma a volte il trattamento risultava fatale in quanti soffrivano di polmonite. Chelmsford era un ospedale psichiatrico privato a Pennant Hills, nel Nuovo Galles del Sud. Nel periodo 1962-1979 fu impiegata una forma di trattamento di "sonno profondo". Questo trattamento consisteva in continue narcosi indotte da barbiturici per un massimo di quattro settimane alla volta. La terapia del sonno veniva prescritta per tutto, dalla tensione premestruale all'obesità, per la depressione, tensione, schizofrenia e tossicodipendenza. Non è, in senso stretto, una terapia, poiché si induce un profondo coma a seguito della somministrazione di dosi molto elevate di barbiturici. Di conseguenza c'è una perdita di controllo intestinale e un'incapacità di rottura le secrezioni dai bronchi e dai polmoni. Durante questo trattamento, veniva somministrata la terapia elettroconvulsiva (ECT), in più sessioni ripetute. In questo periodo morirono 26 persone. Queste morti erano dovute a una serie di cause, di cui la polmonite era una delle principali. Altre cause includevano l'infarto e l'ictus. Quindici altri pazienti si suicidarono dopo il trattamento. Ulteriori conseguenze del trattamento erano: perdita di peso, paralisi, problemi respiratori e intestinali, perdita di autostima, cambiamenti di tensione, dipendenza da problemi e problemi di alcol. Non sorprendentemente, molte vite vennero presto distrutte.

Altri trattamenti

Medici francesi e britannici sperimentarono la trasfusione di sangue di pecora nei loro pazienti, sperando che la forza vitale di una creatura docile "potesse domare le loro folli passioni". In Francia, il dott. Jean Denis provò su un paziente, con, in un primo momento, buoni risultati. In Inghilterra, il 23 novembre 1667, un uomo "folle" di nome Arthur Coga ricevette venti scellini per sottoporsi alla trasfusione, ricevendo fino a dodici litri di sangue dalla bestia a quattro zampe. "Qualcuno pensa che possa avere un buon effetto su di lui , un uomo frenetico raffreddando il suo sangue", ebbe a scrivere il famoso diarista Samuel Pepys. Dopo la trasfusione, Pepys fu lieto di notare che "è un po 'scosso nella sua testa, anche se in modo molto ragionevole". Nel gennaio dell ' anno seguente, di nuovo in Francia, il dott. Denis eseguì un'altra trasfusione sul suo paziente che "Ha avuto una ricaduta" mentale. Il paziente morì e il Dr. Jean Denis venne accusato di omicidio.

Il dottor Jan Baptista van Helmont (1577-1644), medico fiammingo, sostenne che lo shock idrico - sull'orlo della quasi morte - era capace di estinguere la "forma di vita ardente e violenta ed esorbitante di una persona pazza". Il Dr. Jan Baptista scoprì questa "cura" osservando che molti 'sciocchi' che cadevano in acqua e venivano trascinati fuori per morire non solo venivano ripristinati alla vita ... ma anche per al pieno uso delle loro facoltà".

Nel 1987 nel suo libro, il professore Jon Franklin, scriveva:

Durante gli anni '40 e '50, si sono occupati e hanno esaminato i risultati di discipline e fluidi corporei degli schizofrenici. Hanno testato la conduttività della pelle, le cellule della pelle in coltura, hanno analizzato il sangue, la saliva e il sudore, e hanno osservato in modo riflessivo le provette dell'urina. Il risultato di tutto questo era una serie continua di annunci. Uno dei primi ricercatori, ad esempio, sosteneva di aver isolato una sostanza dall'urina degli schizofrenici che faceva sì che i ragni tessessero ragnatele. Un altro gruppo era quello che sosteneva che e il sangue degli schizofrenici contenesse un metabolita difettoso dell' adrenalina che causava allucinazioni. Un' altra ancora proponeva che la malattia fosse causata da una carenza di vitamine. Tali sviluppi produssero grandi storie di giornali, che in genere hanno lasciato intendere, o predetto, che l'enigma della schizofrenia fosse stato finalmente risolto. Sfortunatamente, alla luce di un attento scrutinio, tutte queste scoperte facevano acqua. 

Lo psichiatra canadese Ewen Cameron (un tempo presidente di entrambe le associazioni psichiatriche) sottoponeva le persone a ripetuti messaggi registrati dopo che l'elettroshock era stato somministrato per abbattere le loro personalità. Oltre all'elettroshock, le sue procedure sperimentali degli anni '50 e '60, finanziate dalla CIA (Central Intelligence Agency), comprendevano il somministrare ai pazienti l'LSD e il curaro, un farmaco che può provocare la paralisi. Il 5 ottobre 1988, la CIA, rappresentata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, ha depositato una causa da parte di alcuni ex pazienti di Cameron per 750.000 dollari. Nel 1968, il British Medical Journal aveva acclamato Cameron per aver aiutato gli psichiatri.

Negli anni '40 e '50, il dott. John Nathaniel Rosen sviluppò una tecnica per il trattamento di pazienti schizofrenici che comportava lo schiaffeggiamento. Nel 1971, ricevette il premio Uomo dell'Anno dall'American Academy of Psychotherapy.

Gli scienziati hanno fermato il flusso di sangue al cervello in 100 prigionieri e 11 schizofrenici cronici controllando l'arteria carotide nel loro collo - per vedere quale effetto avrebbe avuto, osservando in un articolo pubblicato sull'Archivio di Neurologia e Psichiatria nel 1943 che recitava: "nessun miglioramento nello stato psichiatrico della schizofrenia in pazienti che sono stati osservati dopo periodi ripetuti e relativi prolungati di arresto della circolazione cerebrale. "

Loevenhart e altri osservarono nel 1929 che una sorprendente stimolazione cerebrale si stava verificando in pazienti catatonici che erano stati esposti ad inalazioni di anidride carbonica. Cinque anni dopo, 18 pazienti schizofrenici che vivevano in un dormitorio sigillato vennero mantenuti al 50% di ossigeno (l'aria normale è al 21%) e ricevettero brevi inalazioni di anidride carbonica. La stampa pubblica parlava della 'cura del gas' di mente. Oltre all'anidride carbonica, iniezioni di apomorfina o barbitato, o cloruro di sodio interrompevano gli stupori catatonici negli schizofrenici. La terapia con anidride carbonica fu usata negli anni '40 e '50 a volte innescando esperienze di pre-morte.

Negli anni '90, il New York Post ha rivelato come l'Istituto Nazionale di Salute Mentale finanziasse la ricerca in cui Maria, 16 anni, ricorda: "I ricercatori dell'Istituto Psichiatrico di New York mi misero con la teta in un cubo legato intorno al mio collo, poi hanno pompato anidride carbonica nel cubo ". Maria scriverà più tardi: "Avevo un tubo di ossigeno nel naso ... Il test doveva durare per 40 minuti, ma potevo resistere solo per 20 minuti ... Ho iniziato a piangere ... Dopo il test della CO2, hanno detto di sì , che ero depressa. "Più di 120 altri bambini e adolescenti dai 7 ai 18 anni vennero sottoposti allo stesso esperimento. In un altro caso, le autorità sequestrarono l'ufficio di una psichiatra di Manhattan, il dott. James Watt, nell'aprile del 2001.

Al momento, E. Fuller Torrey, l'autorità più diffusa sulla Schizofrenia ritiene che il problema provenga dalla pipì del gatto.


Psicofarmaci

Praticamente a tutte le persone che vanno dagli psichiatri gli vengono prescritti uno o più farmaci. La teoria corrente è che i malati di mente sono chimicamente squilibrati. Tra il 1850 e il 1880 droghe come cloroformio, bromuro ed etere furono sempre più usati per sottomettere i pazienti. Gli alienisti (come i medici dell'asilo erano conosciuti prima del XX secolo) usavano bromuro, idrato di cloralio, iodio e altri farmaci per calmare i pazienti agitati, ma non consideravano questi farmaci come terapeutici. Erano soluzioni chimiche, nelle migliori condizioni e nelle peggiori condizioni c'erano le camicie di forza, i manicotti o le sedie tranquillanti.
Il primo farmaco antipsicotico arrivò sul mercato negli anni '50. Un precursore della clorpromazina (Thorazina) era inizialmente prodotto da un colorante sintetico a base di catrame e carbone. Il chirurgo Laborit, cercando di trovare un anestetico che controllasse lo shock cardio-respiratorio, chiese a Rhone-Poulenc di produrre un farmaco antistaminico con effetti sedativi per lo shock post-chirurgico. Osservò che il cocktail di sedativi, ipnotici e narcotici (clorpromazina) induceva i suoi pazienti a diventare indifferenti. Descriveva l'effetto del farmaco come una "lobotomia chimica" e lo raccomandava ai suoi colleghi psichiatrici. Le proprietà della cloropromazina divennero popolari e nel giro di dieci anni la clorpromazina colpì il mercato, mentre oltre venti altri farmaci antipsicotici erano in cantiere.

Squilibrio chimico

Tra il 1949 e il 1960, importanti sviluppi oltre alla Thorazina, erano il Valium (detto anche piccolo aiutante della madre), le anfetamine e i barbiturici. A partire dagli anni '50, vi fu un interesse per la psicofarmacologia, con conseguente crescita e profitti sbalorditivi per l'industria farmaceutica. L'LSD scoperto mentre si stava cercando una cura per l'emicrania sostenne l'idea che la psicosi fosse un problema chimico. Nel 1954 il principio attivo dell'LSD fu scoperto per assomigliare alla serotonina e portò naturalmente alla teoria che le allucinazioni psicotiche erano causate dall'anormale attività della serotonina. Nel 1956 Eli Lilly brevettò LSD. L'LSD, il più noto dei farmaci psichedelici, venne commercializzato da Sandoz in Europa con il suggerimento di essere verificato per indurre chimicamente la pazzia in "soggetti normali". Eppure, nel dicembre del 1955, prima che scadesse il brevetto sull'LSD in America, il TIME presentò il farmaco, dichiarando che l'LSD "potrebbe aiutare gli psichiatri a chiarire la causa ella malattia mentale". È stato anche promosso come cura per l'alcolismo e come "aiuto nel raggiungere la psicoanalisi". E 'stato anche considerato un farmaco sicuro per le donne incinte. I medici consigliavano una volta l'LSD come cura miracolosa.

Neurolettici

Delle oltre due dozzine di neurolettici introdotte a metà degli anni '50, i più comunemente usati erano l'Haldol (aloperidolo), Compazina (proclorperazina), Thorazina (clorpromazina), Navano (tiothixene), Prolixina (flufenazina), Mellaril (tioridazina) e Trilafon (perfenazina). È prassi comune per le imprese farmaceutiche creare prodotti concorrenti più efficaci e con minori effetti indesiderati. Il più recenti, avrebbero meno effetti collaterali secondo la loro affermazione. La ricerca non è d'accordo. I farmaci che sono classificati come neurolettici sono i seguenti: Thorazine, Serentil, Mellaril, Permitil e Prolixin, Trilafon, Stelazine, Taractan, Navane, Clozaril.

In poche parole, l'attuale teoria prevalente è che i malati di mente sono chimicamente squilibrati; la depressione è causata da poca serotonina e la schizofrenia è causata da troppa dopamina. Alle persone alle quali vengono prescritti psicofarmaci non gli vengono testati i livelli di serotonina, dopamina e altri neurotrasmettitori perché tali test non esistono. La ricerca di anomalie della dopamina negli schizofrenici non ha avuto successo, quindi i teorici sostengono che gli schizofrenici sarebbero ipersensibili ai livelli di dopamina anche da normali. Il dibattito continua sulla teoria della dopamina. I neurolettici che bloccano la dopamina sono efficaci solo nel 20% dei pazienti schizofrenici, quasi tutti i pazienti schizofrenici li ricevano per tutta la vita.


Effetti collaterali

La dopamina è una sostanza coinvolta nella risposta emotiva e orale e nell'integrazione di esperienze, emozioni e pensieri. La maggior parte di queste droghe sopprime molte delle emozioni che ci rendono umani come l'amore, la preoccupazione per gli altri, l'empatia, l'intuizione, la creatività, l'iniziativa, la libertà, il ragionamento astratto , il giudizio, la pianificazione futura, la preveggenza, la forza, la determinazione, e la concentrazione. Nonostante che abbiamo poche conoscenze su come funzionano i neurolettici e alcuni gravi effetti avversi, tali farmaci vengono ampiamente somministrati a schizofrenici, pazienti affetti da demenza e popolazioni carcerarie.

Riferendosi solo agli effetti collaterali, alcuni farmaci psichiatrici, in particolare i neurolettici, hanno tassi di ADR (avversione al farmaco) del 50% durante il primo anno di utilizzo. Dopo un uso a lungo termine i tassi salgono a circa il 100%. Un'ampia percentuale di pazienti trattati con neurolettici ha un disturbo neurologico cronico chiamato discinesia tardiva che è caratterizzato da movimenti anormali dei muscoli composto da tic, contrazioni e torsioni. È una malattia deformante incurabile che diventa una condanna a vita e fa sembrare la vittima pazza. 

Altri effetti collaterali potenziali sono da annoverare in potenti crampi muscolari, visione offuscata, ritmo irrequieto, incubi, improvvisi scoppi di rabbia, agitazione, perdita di memoria, svenimento, disturbi del sangue, convulsioni e morte improvvisa.

I farmaci psichiatrici non sono paragonabili ai farmaci prescritti per un breve periodo. Mentre gli psicofarmaci vengono continuati indefinitamente, la maggior parte dei farmaci non attraversa la barriera sangue / cervello né influenza il sistema nervoso centrale mentre tutti gli psicofarmaci lo fanno; gli effetti collaterali dei medicinali comuni sono interrotti interrompendo il loro uso, mentre molti effetti collaterali degli psicofarmaci sono irreversibili. Infatti, alcuni effetti collaterali degli psicofarmaci emergono dopo che il farmaco è stato sospeso. L 'autore di Mad in America e scrittore scientifico del Boston Globe, Robert Whitaker spiega gli enormi problemi con gli attuali farmaci per la schizofrenia.
I ricercatori dell'Università di Pittsburgh negli anni '90 presero persone con una nuova diagnosi di schizofrenia e iniziarono a prendere le immagini MRI del cervello di queste persone. Così otteniamo una foto del loro cervello al momento della diagnosi, e poi prepariamo le immagini nei prossimi 18 mesi per vedere come cambiano questi cervelli. Ora durante questi 18 mesi vengono prescritti farmaci antipsicotici e cosa hanno riportato i ricercatori? Hanno riportato che, in questo periodo di 18 mesi, i farmaci hanno provocato un allargamento dei gangli della base. In altre parole, creano un cambiamento visibile nella morfologia, un cambiamento delle dimensioni di cervello, e questo è anormale. 

Quindi abbiamo farmaci antipsicotici che causano un 'anomalia nel cervello. Ora viene il bello. Hanno scoperto che mentre si verificava quell'allargamento, era associato ad un peggioramento dei sintomi psicotici, un peggioramento dei sintomi negativi. Quindi qui in realtà abbiamo, con la tecnologia moderna, uno studio molto potente. Immaginando il cervello, vediamo come un agente esterno, sconvolge la normale chimica, provoca un ingrossamento dei gangli della base e questo allargamento provoca un peggioramento degli stessi sintomi. Questa è in realtà, in sostanza, la storia di un processo patologico: un agente esterno causa anormalità, provoca sintomi ... provoca un ingrossamento dei gangli della base e questo allargamento provoca un peggioramento degli stessi sintomi che si sviluppano.


Prospettive future

Quando negli anni '70 l'Organizzazione Mondiale della Sanità si è confrontata con i tassi di recupero degli Stati Uniti rispetto a nazioni troppo povere per permettersi gli psicofarmaci più moderni, ha scoperto che un paziente del Terzo Mondo aveva esponenzialmente più probabilità di quello americano di riconquistare la sanità mentale. Lo studio che è durato cinque anni ha rilevato che il 64% dei pazienti nei paesi poveri avevano buoni esiti, contro il 18% nei paesi ricchi. Poiché la professione psichiatrica ha sollevato così tante obiezioni, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha ripetuto lo studio negli anni '80 e ha trovato risultati simili. Nel 1979, degli investigatori canadesi hanno offerto una spiegazione sul perché i neurolettici rendono le persone più vulnerabili alla psicosi. In risposta al blocco della dopamina, il cervello cerca di compensare aumentando il numero dei suoi recettori della dopamina, diventando così ipersensibile a questo neurotrasmettitore. Una volta che il cervello di una persona subisce questo cambiamento, allora diventa ad alto rischio di ricaduta nel caso in cui il farmaco venga ritirato. Come hanno concluso gli investigatori canadesi: "Per alcuni pazienti che hanno disturbi permanenti può essere a causa dei neurolettici". 

Prospettive per un cambiamento

Attualmente la psichiatria è controllata dai produttori di farmaci psichiatrici. Le droghe psichiatriche sono prescritte sulla base di congetture o come una questione politica per i bambini socialmente timidi, per i bambini iperattivi etichettati come carenti, per i depressi, per gli schizofrenici. Praticamente a tutte le persone che vanno dagli psichiatri gli viene prescritto uno o più farmaci. 

Rappresentano l'interesse dei produttori del Prozac e dello Zoloft che hanno cambiato radicalmente la pratica nella professione di salute mentale. I medici oggi li prescrivono in grandi quantità anche se, come rivelano diversi importanti studi, la loro efficacia e sicurezza sono state ampiamente sovradimensionate. I più grandi dispensatori di droghe psichiatriche sono le case di cura e le carceri. Ora abbiamo un'epidemia di danni cerebrali causata da farmaci psichiatrici. Cosa è successo?

Gran parte delle entrate delle scuole professionali di psichiatria proviene dalla pubblicità delle case farmaceutiche nelle sue riviste e giornali. I convegni e le mostre sponsorizzati dalle compagnie farmaceutiche dominano le convention. I membri dei servizi di revisione dei farmaci incaricati dalla FDA (Agenzia Americana per il controllo dei farmaci e del cibo ndt) sono consulenti altamente retribuiti dalle società farmaceutiche. Le prove di tossicodipendenza gestite dall'università richieste dalla FDA riguardano i protocolli e il ricercatore ottiene sovvenzioni dalla compagnia farmaceutica. Non si possono caratterizzare come malvagi (già, come no! ndt), ma sono principalmente motivati dal profitto e immuni alla censura. Le organizzazioni psichiatriche non criticano mai l'abuso e le droghe psicotrope e i pazienti sono disorganizzati e deboli (spesso i pazienti sono succubi e altamente favorevoli ndt).

Sfortunatamente, qualsiasi cambiamento è difficile per la grande importanza del materiale criticato. Una nuova ricerca è difficile da finanziare negli Stati Uniti, a causa dell'enorme quantità di denaro che le società farmaceutiche americane sborsano per NAMI, CHADD, (associazioni di familiari di utenti ndt) per le riviste mediche e i ricercatori accademici. Gli studi che non sono guidati degli interessi acquisiti delle società farmaceutiche sono molto difficili da finanziare e più difficili da pubblicare. I nuovi farmaci sono principalmente droghe "me-too" - ossia piccole variazioni di altri farmaci. La psichiatria americana è diventata compromessa a tutti i livelli.

La storia che i neurolettici abbiano contribuito a svuotare i manicomi e da considerarsi un mito. Le droghe erano in uso diffusamente già nel 1954 e nel 1955, ma la popolazione ospedaliera non declinò fino a quasi dieci anni dopo, a partire dal 1963. In quell'anno il governo federale fornì la copertura assicurativa per la disabilità ai disturbi mentali. Gli Stati poterono finalmente liberarsi dell'onere finanziario rifiutando l'ammissione di nuovi pazienti e scaricando quelli vecchi. I pazienti gravi dimessi, abbandonati dalla psichiatria, ricevettero un piccolo assegno federale per il loro sostegno in altre strutture, come case di cura o pensioni. Alcuni tornarono a casa loro mentre altri finirono per la strada.

Ogni generazione crede nelle loro prove scientifiche e in trattamenti totalmente inefficaci. La scienza clinica si evolve in modi che sono sempre prevedibili come testimoniato dall'assegnazione di due premi Nobel per interventi che in seguito hanno dimostrato di non avere alcun valore terapeutico. La conoscenza della storia dovrebbe invitare a riflettere sull'attuale età biologica in psichiatria, far capire perché gli attuali clinici non sono più intelligenti o umani dei loro predecessori. L'obiettivo dei trattamenti psichiatrici sembra essere quello di proteggere la società e mantenere sottomessi gli imprevedibili malati di mente piuttosto che rendere la vita migliore alle persone che soffrono. 

Per citare CS Lewis: 
"Può essere meglio vivere sotto dei baroni ladri che sotto degli onnipotenti ficcanaso morali. La crudeltà del barone ladro può a volte assopirsi, la sua cupidigia può a un certo punto essere sazia; ma color che ci tormentano per il nostro bene, ci tormenteranno all'infinito perché lo fanno con l'approvazione della propria coscienza."
Dopo aver guardato il film "A beautiful mind", ho interrogato un'infermiera psichiatrica sulla terapia dello shock insulinico e ha detto: "Era la migliore conoscenza che avevamo a quel tempo". Questa è una giustificazione che può essere usata per scusare quasi tutto. È un peccato che le obiezioni più forti siano sollevate solo da coloro che non vengono creduti, negando di avare una malattia mentale.

sabato 9 giugno 2018

La violenza è terapeutica

"Il Terrore agisce potentemente sul corpo, per mezzo della mente, e dovrebbe essere impiegato nella cura della follia" Benjamin Rush, padre della psichiatria americana.

Come abbiamo avuto modo di appurare più volte, il modo più efficace di 'curare' la cosiddetta malattia mentale è quello di infliggere un danno al paziente. Maggiore è il danno, maggiore è il successo della 'terapia'. 
Basta leggere la storia della psichiaria per rendersene conto. I suoi 'trattamenti' del tempo sono una lunga sequenza di violenze e danni inflitti ai malcapitati. 
Oggi si potrebbe pensare che nell'era moderna questo principio non sia più in auge, o non sia applicato. Niente di più falso; questo importante concetto, pilastro della psichiatria ha soltanto cambiato aspetto, cammuffandosi per bene dentro sostanze apparentemente innocue che assomigliano tanto a quelle buone medicine che aiutano ad esempio nella pressione alta, nel diabete o nell'asma bronchiale. In realtà come spiega molto bene Peter Breggin, qualunque farmaco psichiatrico è una neurotossina, intendendo con questo termine un veleno progettato per arrecare danno al sistema nervoso e per estensione a tutto l'organismo. Questa non è una semplice esagerazione, è sufficiente leggere con attenzione un foglietto illustrativo di qualunque psicofarmaco per rendersene conto. 

Mi si obbietterà che per mantenere la salute è spesso necessario danneggiare qualcosa, che tale è il principio che sta alla base del metodo allopatico in medicina, che data la gravità della presunta malattia mentale la cura rappresenta  il male minore ecc ecc. Ho già scritto in abbondanza su questo argomento e non mi voglio ripetere, nè dilungare ulteriormente. Quello che voglio ribadire è un concetto molto semplice che si può riassumere nella massima di Asimov: "La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci". Questa semplice frase racchiude tutta la questione ed indica una via per uscire da questo assurdo sistema. 

Il trattamento di eccellenza che racchiude e condensa l'incapacità innata della psichiatria di trattare problemi di questa natura è senza dubbio l'elettroshock, un metodo che come sappiamo consiste nel friggere cellule celebrali e provocare una crisi epilettica tramite una corrente elettrica di sufficiente intensità fatta circolare nel cervello. 

La diffusione e l'esistenza della TEC che con un eufemismo viene chiamata impropriamente 'terapia', dimostra sostanzialmente 2 cose: la prima è l'incapacità della psichiatria di trattare in modo non invasivo e distruttivo i problemi mentali. La seconda è la completa ignoranza della natura dei problemi che la psichiatria pretende di trattare come malattie biologiche. 

Io penso che la TEC  avrebbe dovuto essere confinata in un museo dell'orrore per dimostrare la stupidità della classe medica psichiatrica di 50 anni or sono. Purtroppo la scienza avanza mentre la stupidità della psichiatria è rimasta al palo. 

Il seguente articolo spiega perchè tale strumento dovrebbe essere messo al bando una volta per tutte. 

Il metodo allopatico


ECT: da una causa a un romanzo - Il momento è ora!

Di Bonnie Burstow, PhD
26 ottobre 2017

Gli occhi mi guardano, poi distolgono rapidamente lo sguardo. 
Perché hanno paura. 
Perché sentono l'umiliazione. 
Perché non sanno cos'altro fare. 
Barelle di fronte a me. Barelle dietro di me. 
Qualche povera anima viene trascinata dove nessuno di noi vuole andare.
Chi avrebbe mai pensato che un singolo urlo potesse riempire l'universo? 

(Burstow, 2017 - L'altra signora Smith )

Nel bel mezzo del flagrante travisamento professionale dell' ECT, questo articolo fornirà informazioni incisive e accurate sul "trattamento psichiatrico" noto come elettroshock (ECT o TEC in italiano ndt). Questa è una chiamata alle armi. Molto semplicemente, è giunto il momento per un assalto frontale all'industria dell'ECT e ai professionisti ad esso associati. È giunto il momento di liberare la società da questo barbaro "trattamento".

Naturalmente, non avrebbe senso chiedere la fine di un "trattamento" a meno che non fosse, prima di tutto, chiaramente profondamente dannoso. Dunque..

Quali sono i fatti salienti dell' Electroshock?
Ci sono così tanti fatti orribili sull' ECT che ci vorrebbero diversi articoli per elencarli tutti. In breve, tuttavia, alcuni dei più urgenti di questi sono:

L'ECT è un presunto "trattamento" che comporta l'applicazione di energia elettrica al cervello  sufficiente per produrre un grande male (Whitaker, 2002). Un punto rilevante qui è che ogni altra branca della medicina muove le montagne per prevenire le crisi epilettiche a causa del danno che ne deriva. Al contrario, la psichiatria sta deliberatamente perpetrando grandi offese organiche, negando allo stesso tempo il danno in questione.
L'ECT è intrinsecamente dannoso per il cervello, con danni derivanti sia dalle convulsioni che dall'elettricità.
L'ECT causa sempre una perdita di memoria, in gran parte estesa e permanente, sia la perdita di ricordi prima dello shock (amnesia retrograda), sia l'incapacità di ricordare nuovi fatti (amnesia anterograda) (vedi Burstow, 2015).

Contrariamente a quanto affermano i suoi sostenitori, non una singola forma di ECT aggira il problema del danno cerebrale e della perdita di memoria. Che cosa mostra il più grande studio sulla storia dell'elettroshock, a livello di significato statistico? 
Nonostante il riferimento standard a "nuovo e migliorato", ogni singola modalità dell' ECT danneggia e crea perdita di memoria (si veda Sackeim et al, 2007).
Come migliaia di coraggiosi sopravvissuti all'ECT ​​hanno testimoniato nel corso dei decenni, la maggior parte dei sopravvissuti agli shock è fortemente ostacolata nella loro capacità di vivere la loro vita come conseguenza di questo presunto "trattamento benigno". Un giorno tipico per un numero spaventosamente grande è dover prendere appunti tutto il giorno a lungo, altrimenti, quando il giorno sarà finito, non avranno modo di sapere cosa è successo. Più in generale, un'abbondanza di sopravvissuti dimentica abitualmente le persone nella loro vita, non può ricordare fatti, modi di procedere, dettagli. Restano bloccati a doversi accontentare di un lavoro semplice, nonostante abbiano una preparazione per qualcosa di molto diverso, perché molte sono le abilità che hanno acquisito spendendo una vita intera(vedere la testimonianza dei superstiti dell'ECT ).

L'elettroshock è in gran parte un attacco alle donne. A questo proposito le donne sono sottoposte  all'elettroshock due o tre volte più degli uomini. La logica psichiatrica di questa differenza è che l'elettroshock aiuta nella depressione e le donne sono più depresse degli uomini. La verità, tuttavia, è che le donne ricevono l'elettroshock due o tre volte più spesso degli uomini indipendentemente dalla diagnosi . Ciò che è allo stesso modo significativo, sono proprio le persone che sono bersagliate dallo shock (le donne) in genere le più danneggiate (vedi Burstow, 2006).
La ragione per cui questo  terribile attentato alla mente e all'integrità del proprio essere viene ancora praticato è che l'ECT ​​presumibilmente impedirebbe il suicidio. La verità è che non riduce il tasso di suicidio (Black et al., 1989). In effetti, uno studio di Munk-Olsen, et al., 2007, suggerisce invece che nei giorni successivi al "trattamento", in realtà aumenta il rischio di suicidio.
L'elettroshock non è efficace nemmeno per le misure di efficacia self-serving della psichiatria. Come dimostrano decenni e decenni di studi, entro sei settimane l'elettroshock non è più efficace del placebo (per una vasta meta-analisi dei vari studi sull'efficacia, vedi Ross, 2006).
In breve, le persone vengono danneggiate in modo permanente - per niente! Praticamente niente! Da qui la chiamata alle armi.

Cos'è che rende questo un buon momento per combattere lo shock?
Un buon momento per mobilitarsi su qualsiasi problema è quando è possibile rilevare del movimento su di esso, che è esattamente dove ci troviamo in questo frangente. Il punto è che, dopo decenni di attivisti che in gran parte hanno concluso poco, nell'ultimo semestre l'attacco allo shock ha avuto un vero e proprio slancio. Cosa stiamo vedendo? Importanti cause legali, interventi legislativi, un nuovo romanzo senza compromessi che mette veramente a nudo la realtà dello shock: tutti i motivi per cogliere l'attimo.

Le cause legali 

L'azione legale principale è in California. Ed è una causa di class-action (causa colletitva di più persone ndt) contro i produttori di macchine da shock. Gli accusatori sono igli esponenti del DK group e i principali imputati sono i giganti costruttori di macchine per lo shock MECTA Corporation e Somatics - e sì, questi sono giganti! Le accuse sono: negligenza, mancata avvertenza e perdita del consenso. Chiunque può partecipare all'azione collettiva se ha subito un infortunio in California in qualsiasi momento a partire da maggio 1982 in seguito alla negligenza dei produttori di shock (per ulteriori dettagli, incluso come partecipare, vedere il blog di David Karen ).

Significativamente, mentre questa azione è limitata alla California, il DK Law Group si impegna ad aiutare gli studi legali in altri stati a presentare casi simili. E l'interesse sta crescendo in tutto il mondo.

Qui sta una promettente nuova direzione e un impulso che non abbiamo mai visto prima.

Vorrei solo aggiungere: uno studio legale canadese sta prendendo in considerazione anche il varo di un'azione legale collettiva, ma sfortunatamente sarebbe aperto solo ai canadesi sottoposti all'elettroshock negli ultimi due anni (chiaramente un tentativo di rimanere entro la prescrizione). Ciò che è promettente, tuttavia, è che il dibattito sia aperto.

Il movimento della Pennsylvania
Allo stesso modo si è materializzato uno sviluppo promettente in Pennsylvania. In breve, un progetto di legge è stato introdotto dai rappresentanti dello stato Stephen Kinsey e Tom Murt per vietare l'uso dell'elettroshock sui bambini, un'iniziativa fortuita che potrebbe invertire l'attuale obiettivo dei bambini e dei giovani.

Modi mirati per contribuire allo slancio attuale, includono:

a) prendere parte o sostenere in altro modo le azioni legali e le leggi attualmente in corso, e 
b) fare il lavoro necessario per ottenere simili semi e leggi in altre giurisdizioni. Ovviamente ancora altri modi sono parlamenti, dimostrazioni e processi educativi.

Uno sviluppo di tipo diverso e un'opportunità speciale: il romanzo "L'altra signora Smith"

Quando pensiamo di sconfiggere lo shock, pensiamo giustamente a cause legali e interventi legislativi - tutto ciò è necessario e va bene. Pensiamo anche a dimostrazioni e parolacce, d'accordo. Purtroppo, tendiamo a trascurare l'enorme potere dell'arte. L'arte è magica; apre uno spazio pubblico per la comprensione e la trasformazione.  L'arte si muove ed educa, può stimolare il pubblico a protestare. Se le dimostrazioni o le dichiarazioni fossero sufficienti a destare l'indignazione pubblica contro lo shock, avremmo vinto la battaglia contro lo shock già molto tempo fa. E anche qui è avvenuto uno sviluppo, qualcosa che può aggiungere lo slancio attuale? In una parola, "sì". Nel nuovo romanzo The Other Mrs. Smith e nell'interesse della piena divulgazione, per essere chiari, sono l'autrice.

Il blurb sulla copertina di The Other Mrs. Smith è una buona introduzione iniziale a questo romanzo. Vi si legge:

Questo romanzo ripercorre le esperienze di vita di Naomi, una donna di grande successo che cade preda dell'elettroshock e successivamente fatica a ricomporre la sua vita. Naomi soffre un'enorme perdita di memoria; inoltre, un allontanamento dalla sua famiglia di origine che non ha modo di preoccuparsi. Il romanzo inizia con il suo vagabondare nel corridoio del Centro di salute mentale St. Patricks-St Andrews (St. Pukes) di fronte alla sfida apparentemente impossibile di venire a patti con il danno fatto, scoprendo anche i dettagli nascosti della sua vita. Si sposta avanti e indietro tra un'infanzia relativamente felice nel leggendario nord-ovest Winnipeg della metà del 1900 e l'età adulta post-ECT a Toronto. Un uomo eccezionalmente gentile di nome Ger che fa amicizia con Naomi viene a sospettare che pezzi importanti del puzzle di ciò che le è accaduto si nascondano sotto la superficie della scrittura in un suo raccoglitore, che viene chiamato Black Binder Number Three. Ciò che Naomi progressivamente viene a fare, spesso con l'aiuto di Ger e altrettanto spesso con l'aiuto di una sorella molto diversa e stranamente simile di nome Rose, è trovare modi per rendere giustizia alla sua vita e alle varie persone in essa. Pieno di una vasta gamma di personaggi colorati e perspicaci provenienti da una varietà di comunità - il Kensington Market di Toronto degli anni '70, la comunità trans degli anni '70, l'ebreo Winnipeg del nord e l'ingenua e frequentemente esilarante comunità - questo romanzo ci sensibilizza all'orrore dell'elettroshock ci porta a nuovi livelli nella nostra comprensione di cosa significa essere umani.

Questo è un romanzo accattivante con un ampio appeal. Allo stesso tempo, rivela  l'orrore dello shock in un modo mia visto prima nella finzione. Vediamo gli effetti di questo "trattamento" nel corso della vita dell'eroina. Vediamo gli effetti sulla successiva generazione. E arriviamo a conoscere la realtà dello shock dall'interno - non solo dall'esterno - perché il romanzo è narrato in prima persona da uno scampato immaginario sopravvissuto. Inoltre, la natura sessista di questo "trattamento" è inevitabile.

Come sono arrivata a scrivere questo romanzo, aggiungerei, è esso stesso informativo. Ho fatto parte della grande spinta degli anni '80 per abolire lo shock. Allora vi erano momenti in cui all'epoca sembrava che noi attivisti stessimo per vincere. Poi ho visto che perdevamo totalmente lo slancio. Per i successivi decenni, come altri nella lotta, ho continuato a spingere per l'abolizione dello shock con pochissimo che prometteva di materializzarsi, quando un giorno mi venne in mente l'idea di scrivere un romanzo centrato sull'ECT ​​narrato in prima persona. Sapevo che una narrativa in prima persona su qualcuno gravemente danneggiato contrasta con la saggezza ereditata di ciò che è possibile realizzare in un'opera di finzione, ma in breve, ho deciso di perseguire comunque questo progetto apparentemente impossibile.

Poco dopo aver preso questa decisione, ho telefonato al Toronto shock survivor e all'attivista di lunga data Carla McKague dicendole cosa stavo facendo. "Per l'amor di Dio, Bonnie, fallo", ha insistito lei. "Non abbiamo mai avuto nulla di simile. Quello che stai descrivendo è un romanzo di cui il movimento ha decisamente bisogno. "

A questo punto ho gettato il mio cuore e la mia anima in questo progetto per i due anni a venire. Tuttavia, il problema continuava a materializzarsi. E presto ho capito perché un romanzo di questo tipo era stato dichiarato qualcosa che non doveva essere scritto. Ciò che è emerso è stato spesso travolgente e altrettanto spesso confuso.

Ad ogni modo, è arrivato il momento in cui ho chiamato di nuovo Carla per dirle che dovevo fermarmi perché non funzionava. La sua risposta fu: "Bonnie, non fermarti. Il movimento, ha assolutamente bisogno di questo romanzo. "E capendo il suo punto troppo bene, tornando al tavolo da disegno sono andata avanti.

Due anni più tardi, dopo un considerevole lavoro, ho sentito l'urgenza di fermarmi, questa volta non tanto perché non funzionava, anche se c'erano ancora problemi di questa natura, ma perché era troppo difficile, troppo angosciante. Insieme a questo, c'era un enigma al centro del progetto: cioè, mentre io stessa potevo raccontare la storia di Naomi, il narratore immaginario nella cui testa mi ero immedesimata era spesso in difficoltà per  esprimersi correttamente a causa del deterioramento della memoria, proprio a causa del danno fatto dallo shock.

Un problema correlato è che ci sono stati momenti in cui ho sentito che non potevo sopportare ancora un secondo in più di essere nella testa di qualcuno la cui memoria era compromessa. Per dirla in un altro modo, non volevo dover continuare ad affrontare un vicolo cieco dopo un altro vicolo cieco. "Che bello sarebbe riavere la mia vita!" Mi sono trovata a pensare. E per riaverla, tutto quello che dovevo fare era rinunciare a scrivere questo romanzo. Ora, per un breve momento, questo è esattamente ciò che ero determinata a fare - quando improvvisamente la realizzazione mi ha colpito come un fulmine:

Sì, certo, potrei riprendermi la mia vita. Ma  voi che siete sopravvissuti allo shock, non avete la stessa opzione, vero? Cioè, non avete il lusso di riavere le vostre vite . E se non potete farlo voi, allora neanche io dovrei. Qui riporto l'imperativo morale.

Mi ci sono voluti quasi dieci anni per completare questo romanzo e per convincere  un editore, ma più ci lavoravo, meglio e più ricco, diventava. Ciò che è particolarmente significativo è che proprio le difficoltà che in origine mi avevano portato a dichiarare impossibile la scrittura di questo romanzo  erano esattamente ciò che permetteva a questo romanzo di diventare ricco, multi-livello e potente. In effetti, fu presto evidente non solo a me, ma a tutti quelli intorno a me che ciò che era emerso era a dir poco "dinamite".

Il romanzo  ora è uscito, e sì, la mia sensazione è che ha davvero il potere di motivare il pubblico, perchè è sensibilizzante, nonchè potente - ma solo se viene letto da molti. Da qui la mia attuale campagna.

Se, dopo aver letto il romanzo, anche tu sarai convinto dell'importanza di assicurare che questo romanzo sia letto diffusamente, ecco alcuni modi in cui puoi aiutarmi:

Scrivi una recensione su Amazon.com o Amazon.ca e incoraggia gli altri a fare lo stesso (se oltre 100 di questi si materializzeranno, il romanzo inizierà effettivamente a decollare).

Seguimi su Twitter e ri-tweetta le citazioni del romanzo che pubblico.
Ripeti i messaggi che pubblico su di esso su Facebook.
Invia per e-mail informazioni sul romanzo agli amici, pubblicalo su listservs; scrivi su di esso su Facebook, sul tuo blog, sulla tua pagina web personale.
Scrivi una recensione in scala completa per una pubblicazione importante.
Regalalo per il compleanno o per  Natale ai tuoi cari.
Se fai parte di un club del libro, cerca di mettere The Other Mrs. Smith all'ordine del giorno.
Inserisci una richiesta per la tua biblioteca locale per l'acquisto di una copia; Collegati anche con centri per donne e trans nella tua zona e incoraggiali ad avere una copia a portata di mano.

In qualsiasi dimostrazione e altre azioni che organizzarai o parteciperai  a sostegno dell'attuale azione contro l'elettroshock - e spero che ve siano legioni - considera la lettura di un passaggio del romanzo.
Mettiti in contatto con figure letterarie e mediali che potresti conoscere con l'obiettivo di interessarle.


In conclusione
Questo articolo ha fornito un breve riassunto di cosa c'è di sbagliato nell'elettroshock e del perché dovrebbe essere abolito. Ha chiarito ciò che rende questo un momento ottimale per agire mentre articola lo slancio che sta costruendo. E nel processo, ti ha introdotto alle azioni attuali a cui potresti contribuire: un'azione legale rivoluzionaria, un disegno di legge che potrebbe aiutare a salvaguardare i nostri figli e, infine, un romanzo che ha il potenziale per sollevare pesi pesanti per noi .

Detto questo, per terminare questo articolo come all'inizio, con una citazione dal romanzo, ecco le prime parole dell'eroina immaginaria Naomi, che ti introduce nel mondo di quello che chiamo nel romanzo L'altra signora Smith e quello che lei chiama la sua "memoir":

Mi chiamo Naomi, in breve Nomi. Due anni fa ero ad un incontro pubblico a Toronto, dove una donna anziana ha guardato tutti negli occhi e ha chiesto: "Dopo tutti questi anni di lotte, è questo ciò che dobbiamo guardare avanti?" Due mesi dopo,  la donna più giovane, sempre così preziosa per me mi chiama con una richiesta urgente. "Scrivi di tutto", ha supplicato. "Fallo per chiunque per te, per me, per gli altri che sono a rischio. Fallo e basta. " 
Di seguito questo curioso viaggio sul quale ci stiamo imbarcando.    

Ora, nella spazzatura della letteratura, ci sono stati molti insoliti, si potrebbe anche dire "stravaganti" narratori - cadaveri, la croce su cui Gesù Cristo era appeso - e non ti sto prendendo in giro - un pesce. Secondo questi standard, sono un narratore abbastanza ordinario, perché, per quanto meglio riesco a capire, non sono né il sacro passo, né alcun tipo di pesce, beh, almeno non da quando l'ho controllato per l'ultima volta. Quello che sono è un attivista sessantacinquenne con buchi nella testa e un problema di memoria. E questo è il nocciolo della questione. 

Vedi, questa è una di quelle storie, che è meglio lasciarla spiegare da sola. Come un tramonto autunnale a sorpresa. Come un omicidio all'alba. Vorrei solo sottolineare che qui ci sono profondità da scandagliare, verità da sondare. Entra nel mio mondo,  e ti ritroverai presto a sfidarti con una vasta gamma di alcune delle anime più accattivanti e affascinanti che una persona potrebbe sperare di incontrare, alcune ospitate come Gerald, alcune provenienti dalle strade come il mio amico Jack che potrebbe sempre rotolare la sigaretta più cattiva in Turtle Island. Ah, ma tutto questo a tempo debito.

Ora potrei iniziare quasi da qualsiasi parte - quando ho scoperto i film di Ingmar Bergman, quando ho riscoperto i film di Ingmar Bergman - ma se devo fidarmi di quella vecchia formula di Spenser, "dove più mi preoccupa", c'è davvero solo un posto per iniziare: quando ho iniziato a strisciare fuori dal nulla. Quando quei barlumi di coscienza mi sono venuti per la prima volta nei giorni di apertura del marzo 1973 ...


Fonte: madinamerica.com

venerdì 20 ottobre 2017

Lettera aperta al proprio psichiatra

Di storie dell'orrore se ne sente parecchie, ma con questo livello di crudele ottusità psichiatrica c'è da sperare che ve ne siano poche. 
Si comincia quasi sempre con una banale prescrizione, in questo caso  benzodiazepina per cercare di placare uno stato di forte stress. Si finisce, come è accaduto a questa persona, con la peggiore tortura e offesa che si può infliggere al cervello dopo la lobotomia. Una cura miracolosa chiamata TEC (terapia elettro convulsiva in inglese ECT) perché il nome originale 'elettroshock' evoca cose poco felici: torture da nazisti o dissidenti sovietici, contenzione, puzza di carne e capelli arrostiti, denti e ossa frantumati dalle violente convulsioni. 
Ma ho già scritto in precedenza di questa 'terapia' e non mi vorrei ripetere. 
Riscrivo soltanto che a mio parere il ricorso a questa TEC indica in modo inequivocabile l'assoluta incapacità della psichiatria e il suo fallimento nel trattare i problemi che si propone di curare. 
Questa persona ha avuto un 'recupero spontaneo' una volta cessato di assumere veleni psichiatrici, ma i danni inflitti dalle amorevoli cure sono ancora tutti integri, e le hanno rovinato la vita. In fondo le è andata bene rispetto alle altre sue amiche che non sono sopravvissute al 'trattamento'.    



Come  e perché mi hanno costretto a fare l'ECT - una pratica dannosa, da mani ignoranti e pericolose. 
......... .. 
Avevo preso una benzodiazepina a bassa dose a breve termine per uno stato estremo di stress. Quello che segue è un estratto della lettera aperta che ho scritto al mio medico. 

"Ho cercato di dismettere le benzo. Mi sentivo orribile. Ha insistito che ero "depressa". Mi ha detto che era a causa della mia infanzia traumatica. La mia infanzia non era la questione. La questione è stata la sua droga. 
............... 
Non ha riconosciuto le mie reazioni avverse alla benzodiazepina. E  non ha riconosciuto la sindrome di sospensione. Mi ha diagnosticato un 'disturbo d'ansia' e 'depressione'. Mi ha dato un antidepressivo. Quando sono diventata agitata e ho sviluppato un tremito come effetto collaterale, ha detto che avevo 'la depressione maggiore con agitazione'. Quando l'agitazione è diventata così grave che ho perso completamente il sonno, mi ha dato ancora più antidepressivi e aggiunto anche sonniferi. 
............... 
Ha detto che avevo un 'Disordine di Regolazione' - ma le uniche cose a cui non mi sono adattata sono stati i suoi farmaci. Sono crollata spesso, a volte in strada, e sono stato prelevata due volte dall'ambulanza fino al pronto soccorso. Non si è accorto che uno dei farmaci aveva causato la caduta repentina della pressione sanguigna.

Quando ho cominciato a tremare e scuotermi in modo incontrollabile, mi ha dato più pillole - da prendere tre volte al giorno e durante la notte. Quando mi sono addormentata durante un appuntamento, ha detto che avevo una 'Depressione Vegetativa'. Quando ero in movimento costante, mi ha detto che avevo un 'disturbo bipolare'. Quindi ci siamo stabiliti sulla "Depressione psicotica".

Mi ha dato antipsicotici. Ho cominciato a urlare come un cane. Marciavo sul posto. I miei movimenti del corpo sono diventati caotici. La mia faccia era una smorfia, e la mia lingua sballottava dentro e fuori dalla mia bocca.

Mi ha dato 35 diversi farmaci psichiatrici. Mi ha dato un nuovo farmaco quasi ogni settimana. Ha detto che stava 'disinfettando' i disturbi mentali. Non ha lasciato un periodo di tempo di 'lavaggio' tra i farmaci. Stava trattando gli effetti negativi della farmacia e della polifarmacia con più polifarmacia. Perché ho accettato tutti quei farmaci? Avrei fatto di tutto, acconsentito a qualsiasi cosa, ingerito qualunque cosa pur di  fermare l'orrenda agitazione che si chiama Akathisia. 
............... .. 
Non potevo smettere di muovermi. Mi ha detto che era un sintomo della mia malattia mentale. Mi ha detto che era demenza. Avevo paura di uccidermi.  Ho scritto una direttiva a Living Will e Do not Resuscitate (ordine di non essere rianimati ndt). Ho dato via i miei beni. Ho scritto lettere d'addio. Ho dettagliato come le mie ceneri dovevano essere smaltite. Ho chiesto a mio marito di radere il mio viso - uno dei  suoi farmaci ha causato la crescita di peli facciali. Mio marito mi guardava con immensa incredulità, orrore e dolore. 
................

Volevo smettere gli psicofarmaci e  andare in una struttura psichiatrica per un aiuto. Mi ha convinta e trattenuta forzatamente. Ha detto che avevo un 'Disordine dissociativo di Identità' e 'Disordine di somatizzazione'. Ha detto che ero "delusionale, assente, e violentemente agitata". Lei mi ha tolto di botto molti dei farmaci e ha scritto che ero "un eccellente candidata per l'ECT (elettroshock  ndt)". 

Ho rifiutato il trattamento, ma ha costretto mio marito a firmare. Gli ha detto che l'elettroshock era l'ultima e unica opzione. Sono rimasta per 10 settimane e mi ha trattato con 25 anestetici generali e 25 applicazioni bilaterali. Non mi ricordo molto, tranne la linea di montaggio delle guarnizioni nei giorni di shock. Cercavo di scuotermi dal terrore mentre guardavo il suo volto freddo aspettando l'oblio misericordioso  dall'anestesia. Mi ha dato  pillole per dormire - tre volte al giorno, una volta di notte e ha aggiunto nuovi farmaci. Mi ha detto che avrei avuto bisogno di essere istituzionalizzata, e dei farmaci per il resto della mia vita , oltre a dei trattamenti di ECT di mantenimento settimanalmente. Non sono tornata indietro per l'ECT di mantenimento e ho gradualmente mollato tutti i farmaci. Per anni ho vissuto con la paura che mi avrebbe nuovamente impegnato per più elettroshock. Non ero più una persona umana. Non avrebbe potuto essere più distruttivo. 
............ .. 
Quando si promette di non fare del male, si deve riconoscere quando succede e condividere in modo che non accada di nuovo. Non riconoscerà mai di aver fatto del male e nessuno avrà mai imparato dai suoi errori. Il giuramento che aveva fatto era quello di 'non ammettere alcun danno'. Ha anche preso "il giuramento del silenzio". 
.......... 
Dopo essere stata drogata per molti anni adesso non vedo nessuno psichiatra. Ho avuto un "recupero spontaneo" da ogni etichetta che mi è stata data quando ho smesso di assumere i suoi prodotti farmaceutici. Beh, non proprio. Quando ho cercato di ottenere aiuto per denunciare il trauma che avevo sperimentato, mi è stato detto che avevo "ideazione paranoica". Quando si promette di non fare del male, si dovrebbe riconoscere quando succede e condividere in modo che non accada di nuovo. lei non riconoscerà mai di aver fatto del male e nessuno potrà  mai imparare dai suoi errori. 

I medici hanno sistematicamente distrutto il mio cervello e il sistema nervoso con farmaci e elettroshock. Ho amnesia. Più di 20 anni della mia vita sono totalmente mancanti. La maggior parte della memoria della mia vita con mio marito è andata. Ho anche amnesia anterograda cioè la perdita della capacità di creare nuovi ricordi. Ho disfunzioni cognitive, danni ai nervi ottici, tremori, convulsioni, ticchettii vocali, diminuzione della capacità polmonare, scarsa capacità di lavoro e scarsa capacità organizzativa. Vado avanti con un muro di bigliettini per promemoria 
............ .. 
Vivo nel terrore di coloro che hanno dimenticato che una volta hanno fatto un giuramento per non fare alcun male. Tuttavia, se incontrassi qualcuno di voi, i miei medici, per strada, non li riconoscerei. Avete rubato la mia memoria. 
.......... 
Tre delle dieci donne ricoverate con me sono morte - due suicidate, una da  infarto post-ECT. 
......... 
I medici sono troppo ignoranti per fare una diagnosi corretta. Nessuno psichiatra dovrebbe usare l'ECT.

Fonte: madinamerica.com